top of page

LA STORIA DEL TRULLO FERNANDO

La costruzione del Trullo iniziò tra i primi del '900 e la Prima Guerra Mondiale. Il terreno fu inizialmente concesso ad uso agricolo nel 1894 da un parroco di San Vito dei Normanni ad un contadino di San Michele con un contratto feudale chiamato enfiteusi. Il contadino costruì il trullo secondo la tradizione come riparo durante le stagioni estive delle coltivazioni per restare in campagna e non dover continuamente rientrare in paese a sera. L'edificio originario era costituito da 4 coni detti "Titteli", corrispondenti alle odierne camere da letto e al salone principale. Le fondamenta ospitano una cisterna per l'acqua che si accumulava con l'acqua piovana e veniva recuperata con un secchio di ferro o di legno a seconda delle necessità dall'interno. Le cisterne venivano scavate a mano nella roccia, ricoprendo la camera interna con intonaco per rendere impermeabile e resistente il locale interno (ipogeo).

history.jpg
bottom of page